Il nostro scopo più profondo è diffondere conoscenza, che può prosperare solo se la tecnologia non diventa vittima della competizione economica. L’indipendenza energetica, apprezzata da chi ci accompagna nel Progetto Sociale, è oggi un tema troppo delicato per essere affrontato apertamente. I sistemi semplici, che facilitano la vita ma non la stravolgono, operano in silenzio e diventano patrimonio condiviso, proprio perché passano inosservati.
Presentazione sintetica tramite slide (trascina o scorri con le freccette)
Presentazione Ufficiale del Progetto Sociale (Video)

Altre presentazioni del Progetto Sociale (locandina)


Supercondensatori SC: La piccola rivoluzione energetica che nasce dal basso
In circa 8 anni di ricerche autofinanziate (dall’inizio di questo progetto sociale, la ricerca va avanti anche grazie alle donazioni), un piccolo gruppo di ricercatori indipendenti ha compiuto un piccolo miracolo tecnologico: sviluppare supercondensatori autocostruibili con materiali non tossici, sfidando le logiche dell’industria energetica multimiliardaria.
Mentre le big tech investono milioni in batterie al litio, al piombo, ecc. (delicate, con cicli di ricarica limitati, grossi problemi ambientali e notevoli incertezze sulla sicurezza), questo progetto dimostra che alternative sostenibili sono possibili:
- Zero materiali tossici (niente litio, cobalto o piombo… ma titanio, carbone attivo, panno in poliestere, polistirene estruso, legno, ferramenta, silicone, gomma liquida ed elettrolita a base di fertilizzante)
- Durata potenzialmente illimitata (8 anni di test confermati)
- Resistenza e potenza elevate (scariche teoricamente illimitate e complete, tolleranza ai sovraccarichi, alti spunti)
- Open-source (realizzabili da chiunque)
Una vera storia di Davide contro Golia tecnologico, che non intende sfidare l’industria ma dimostrare che esistono strade alternative, più sostenibili e democratiche.

Esperienza e passione sono un valore aggiunto
C’è un’idea diffusa che, raggiunta una certa età, il proprio contributo alla società sia ormai un ricordo. Ma il Team di Ricerca del Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali SC dimostra esattamente il contrario: tre pensionati con l’energia di bambini e la saggezza di una vita intera, che ogni giorno trasformano la loro passione in innovazione.
La motivazione non ha rughe e l’esperienza non scade. Anzi, quando la curiosità e la voglia di fare rimangono vive, l’età diventa un superpotere: si uniscono l’entusiasmo della scoperta e la profondità del sapere accumulato. È la prova che non si smette mai di essere un valore aggiunto, anzi: con la giusta spinta, si può ancora cambiare il mondo, un piccolo grande progetto alla volta.