Sito Ufficiale del Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

supercondensatori SC sono degli accumulatori di energia che può essere prodotta da fonti rinnovabili o generatori di corrente di qualsiasi tipo. Si possono auto costruire con materiali facilmente reperibili, non inquinanti e non servono attrezzature particolari. L’obbiettivo principale di questo Progetto è quello di incentivarne l’auto costruzione e col tempo migliorarli collaborando con chi ne farà parte.

Lo scopo di un progetto sociale è migliorare il benessere e la qualità della vita di una comunità, rispondendo a bisogni specifici e promuovendo inclusione, equità e sviluppo sostenibile.

Canale Ufficiale Telegram: Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

Canale Ufficiale Telegram VIDEO che testimoniano le tappe e il funzionamento degli SC

I supercondensatori SC sono protetti con licenza Creative Commons CC BY-NC-ND 4.0 https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/

La licenza CC BY-NC-ND 4.0 (Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs) permette ad altri di condividere l’opera liberamente, ma con tre restrizioni principali:

  1. Attribuzione (BY): chi utilizza l’opera deve sempre riconoscere l’autore originale.
  2. Non commerciale (NC): l’opera non può essere usata per scopi commerciali.
  3. Non opere derivate (ND): non si possono creare opere derivate o modificarla in alcun modo.

In sintesi, l’opera può essere distribuita e condivisa solo per usi non commerciali e senza modifiche, e citando sempre l’autore.

L’SC artigianale non è un prodotto e non ha una scheda tecnica depositata al Ministero o un protocollo di costruzione vagliato da autorità competenti: esso è il frutto di anni di studio attento e volentieri condividiamo tutte le informazioni in nostro possesso allo scopo di aiutare nell’opera di auto realizzazione del dispositivo che – è doveroso ricordarlo – ad oggi, non è pensato, progettato, evoluto per essere adottato o inserito in uno schema di impianto elettrico civile o industriale.
L’SC artigianale, per come ti verrà presentato, è solo un prototipo sperimentale offerto al pubblico dei soggetti interessati a conoscere e capire praticamente questa tecnologia in una modalità esclusivamente didattica e formativa: non insegniamo a costruire gli SC artigianali, mostriamo come funziona la tecnologia in base allo stato attuale delle conoscenze di cui siamo depositari consapevoli.

Domanda: In cosa sono diversi questi supercondensatori rispetto alle normali batterie?
Risposta: la differenza principale sta nel fatto che gli SC hanno una densità di energia molto più bassa (vedi Diagramma di Ragone), quindi a parità di capacità occupano molto più spazio. Però compensano con una potenza molto più elevata, il che significa che possono erogare o assorbire energia in modo molto più rapido rispetto a una batteria tradizionale.
D: Quindi sono solo più grandi e potenti?
R: Non solo! Il vero vantaggio è che non soffrono la scarica profonda. Possono scaricarsi completamente e restarci anche per anni. Possono sopportare tantissimi cicli di carica e scarica senza degradarsi. Possono resistere, per bervi periodi, a tensioni anche molto più elevate di quelle massime consigliate. Le batterie tradizionali si danneggiano facilmente con la scarica profonda e dopo un po’ di cicli perdono efficienza, le tensioni di ricarica non possono superare quelle raccomandate. Gli SC, se costruiti bene, potrebbero durare praticamente per sempre.
D: Come fate a saperlo?
R: Abbiamo molti dati sperimentali: il nostro supercondensatore più vecchio ha circa 8 anni e funziona ancora come il primo giorno, senza perdite. Ma teoricamente, se i materiali non si rovinano, la durata potrebbe essere illimitata. Per avere certezze, però, servono più test nel mondo reale… ed è proprio uno degli obiettivi del nostro progetto!
D: E come posso aiutare a testarli?
R: Abbiamo creato un gruppo Telegram “SC Costruttori” dove tutti coloro che aderiscono al Progetto possono accedere e confrontarsi. Da questo gruppo si può entrare nel nostro server dove abbiamo pubblicato tutto il necessario: manuali di costruzione, lista dei fornitori per i materiali e altri documenti che ne facilitano la costruzione. Più persone li provano, più dati avremo per migliorarli e confermarne l’affidabilità!
D: Perchè devo aderire al Progetto per avere tutte queste informazioni?
R: Perché questo progetto è, prima di tutto, un’idea. Noi riteniamo che debbano farne parte solo coloro che la condividano e la rispettino. Questa condizione è essenziale per due ragioni fondamentali. Prima di tutto, serve a preservare l’etica originaria del progetto, quel principio ispiratore che ne definisce l’identità. In secondo luogo, ma non meno importante, c’è una questione di sicurezza pratica: costruire supercondensatori con materiali inadeguati potrebbe comportare seri rischi, sia durante la realizzazione che nell’uso finale.


Questo è il primo Manuale Concettuale reso pubblico in data 16 dicembre 2023