Materiali per gli SC e Distribuzione

Materiali

I materiali per la costruzione dei Supercondensatori Artigianali SC vengono selezionati dai ricercatori del progetto in base a delle caratteristiche ben precise che sono importantissime per garantire il funzionamento di questa tecnologia.


SC Fornitori

Alcune aziende e artigiani si occuperanno della distribuzione di materiali semilavorati. Questi fornitori saranno scelti non solo in base al prezzo, ma soprattutto per le caratteristiche e la qualità dei materiali offerti. A questi fornitori verrà fornito un elenco di tutti coloro che hanno aderito al Progetto Sociale, ai quali applicheranno degli sconti in base al quantitativo di materiale ordinato. Coloro, come ad esempio gli SC Referenti Kit (dotati di partita IVA) avranno una percentuale di sconto superiore.


Distribuzione

Stiamo organizzandoci per coinvolgere SC Referenti di Gruppi d’Acquisto e SC Referenti dei Kit, che distribuiranno i materiali seguendo le nostre linee guida.

L’acquisto come privato da un fornitore potrebbe non essere possibile o risulterebbe troppo costoso se si richiede una quantità limitata di materiale.

Sarà nostra cura fornire le condizioni dei fornitori.


SC Referenti Gruppi d’Acquisto

Un gruppo d’acquisto è formato da persone che si uniscono per comprare beni o servizi in grandi quantità, ottenendo così sconti o condizioni vantaggiose. In Italia esiste una lunga tradizione di questo tipo di gruppi. Il Referente del gruppo acquista i materiali semilavorati dai fornitori e li distribuisce ai membri del gruppo, chiedendo solo il rimborso delle spese. In alcuni gruppi tutte le persone interessate all’acquisto anticipano al referente la loro quota. I materiali vengono quindi distribuiti allo stesso prezzo di acquisto, senza alcun guadagno per il referente. Se poi c’è un accordo nel gruppo che il referente debba ricevere un compenso sul servizio svolto allora dovrà munirsi di un regime fiscale che gli permetta di acquistare il materiale e rivenderlo aggiungendo solo il costo del lavoro effettuato.


SC Referenti Kit

Questa figura acquista il materiale semilavorato dai fornitori, esegue alcune lavorazioni e lo assembla in kit, che poi spedisce a chi ne fa richiesta. Facilita, quindi, all’utente finale il lavoro di costruzione degli SC. Nel progetto non è permessa la vendita diretta, ma è consentito un compenso equo per il lavoro svolto. Questa figura dovrà avere un regime fiscale che le permetta di acquistare il materiale e rivenderlo aggiungendo solo il costo del lavoro effettuato.

Indicazioni commerciali
Il Gruppo SC Fondatori ha stabilito le seguenti linee guida:

  • Spese generali: 15%, per coprire eventuali spese difficilmente quantificabili.
  • Retribuzione oraria massima per il lavoro svolto: 25 euro lordi.

Per ogni Kit SC, si è calcolato che il tempo necessario per reperire il materiale, lavorarlo, assemblarlo e spedirlo sia di circa un’ora.


SC Costruttori

Queste persone acquistano i materiali direttamente dai fornitori, tramite Gruppi d’Acquisto o dai Referenti Kit, e assemblano completamente il Supercondensatore (SC) per altre persone. Questa figura dovrà disporre di un regime fiscale che consenta di acquistare il materiale e rivenderlo aggiungendo solo il costo del lavoro svolto. In alternativa, il materiale può essere acquistato dal cliente stesso e fornito all’SC Costruttore per l’assemblaggio.

Indicazioni commerciali
Il Gruppo SC Fondatori ha stabilito le seguenti linee guida:

  • Spese generali: 15%, per coprire eventuali spese difficilmente quantificabili.
  • Retribuzione oraria massima per il lavoro svolto: 25 euro lordi.

Per costruire un SC non si è ancora calcolato il tempo necessario.


Ci auguriamo che i referenti della distribuzione collaborino a questo Progetto Sociale per ricercare materiali di qualità sempre migliore e accessibili a tutti, preferibilmente prodotti o lavorati in Italia.


Noi fondatori del progetto abbiamo un ruolo esclusivamente di coordinamento e non siamo responsabili per le azioni dei referenti. Tuttavia, in caso di segnalazioni su comportamenti non conformi alle linee guida, possiamo intervenire e, se necessario, escludere il referente dal progetto.


Di seguito riportiamo i materiali di cui sono costituiti gli SC. Alcuni sono interamente riciclabili, altri si possono gettare nell’orto, alcuni nell’indifferenziato. Nessun materiale è un rifiuto speciale!