Eventi

Incontri Divulgativi, Convegni, Laboratori, e altri Eventi, che in occasioni particolari possono essere organizzati anche in videochiamata, hanno come obbiettivo principale quello di condividere tutte le informazioni in nostro possesso allo scopo di aiutare nell’opera di auto realizzazione dei Supercondensatori Artigianali SC. Tratteremo anche argomenti affini ad ogni forma di autonomia energetica. Tali eventi puntano a creare l’anima del Progetto Sociale: facilitare i contatti e il dialogo tra le persone.

QUI DI SEGUITO GLI EVENTI IN PROGRAMMA E PASSATI:

Laboratorio SC del 28 giugno 2025, nella sede dell’Associazione Scienza e Arte delle Salute a Castello di Godego (TV).
Anche questa sessione teorico-pratica ha registrato un’ottima partecipazione, una ventina di partecipanti. L’incontro è iniziato con un’introduzione teorica a cura di Giuliano, che ha illustrato i principi fondamentali dell’elettricità e caratteristiche tecniche degli SC. Successivamente, Ion, Adriano e Giuliano hanno mostrato e coinvolto i partecipanti nella realizzazione di un Mini SC6 XPS, partendo da un kit completo contenente tutti i materiali necessari, già preparati in anticipo.

Dopo il montaggio, sono stati eseguiti i test di funzionamento per verificarne le prestazioni. Al termine del laboratorio, ogni partecipante ha ricevuto un kit da portare a casa e assemblare in autonomia.

Varie foto dell’evento, scorri con le freccette laterali


Giornata Condivisa. Zona Rubbio (VI), Veneto, 1 giugno 2025. Tema: Supercondensatori Artigianali: l’autonomia energetica è possibile.
Giornata speciale dedicata all’autonomia energetica, che ha unito tecnologia, sostenibilità e relazioni umane. Hanno partecipato oltre 15 persone, dimostrando grande interesse verso la diffusione di questi accumulatori ecologici e verso le loro applicazioni in un’abitazione completamente autonoma dal punto di vista energetico.
L’obiettivo di queste iniziative è anche quello di creare connessioni tra chi condivide la passione per l’energia libera e autoprodotta. Dopo le dimostrazioni tecniche, in diversi hanno prolungato la giornata con un pasto veloce e si sono intrattenuti fino a tardo pomeriggio per confrontarsi, trasformando l’apprendimento in un momento di comunità.

Un grazie a tutti i partecipanti per aver reso possibile questa giornata. Un ringraziamento speciale va a Marcello Pamio, presente all’evento, il cui supporto ha contribuito in modo significativo alla diffusione di questo Progetto Sociale.


Conferenza sull’autonomia energetica e applicazioni dei Supercondensatori Artigianali SC. Laboratorio SC. Catellodi Godego TV, 23 e 24 maggio 2025.

L’Associazione Scienza e Arte della Salute ha organizzato con grande successo questi due eventi, registrando un’ampia partecipazione di pubblico.

Conferenza del 23 maggio
Ha visto la presenza di circa 100 partecipanti. Sono intervenuti come relatori Achille Sacchi, Giuliano Cucchiarini, presenti anche e Adriano Cucchiarini e Ion Ilie. Gli esperti hanno illustrato in modo approfondito i principi di funzionamento dei Supercondensatori Artigianali, i vantaggi rispetto alle batterie tradizionali (ricarica rapida, maggiore durata, sostenibilità), le possibili applicazioni domestiche in sistemi off-grid.
Particolarmente apprezzata è stata la sessione dimostrativa con prototipi funzionanti, che ha suscitato numerose domande e un vivace dibattito tra relatori e pubblico.

Laboratorio SC del 24 maggio
La giornata dedicata alla pratica ha visto la partecipazione di 22 persone. L’introduzione al laboratorio è stata fatta da Giuliano con una lezione teorica sulle basi dell’elettricità. Ion, Adriano e Giuliano hanno poi mostrato tutta la preparazione e costruzione di un Mini SC6 XPS partendo da un Kit costituito da tutti i materiali necessari che hanno precedentemente preparato. A montaggio ultimato sono stati eseguiti tutti test di funzionamento e verifica delle prestazioni. Ogni partecipante ha poi ricevutp un Kit da poter assemblare a casa.

Varie foto degli eventi, scorri con le freccette laterali


Laboratorio SC, Applicazioni, Efficienza energetica. Urbania PU, 17 e 18 maggio 2025. Una giornata di condivisione e innovazione. L’iniziativa è stata condotta da Giuliano, Adriano, Ion, Achille ed Enea. Presenti una decina di partecipanti che hanno seguito con interesse e contribuito attivamente, in alcune fasi, alla costruzione di un supercondensatore artigianale Mini SC6 XPS, una versione ridotta e funzionante rispetto a quelli più grandi e capienti. Ogni partecipante ha ricevuto un kit Mini SC6 XPS da assemblare autonomamente una volta tornato a casa. È stata una giornata che ha saputo unire apprendimento, manualità e spirito di gruppo, arricchita anche da momenti di convivialità. Un ringraziamento particolare va ad Enea Leoni, che ha organizzato l’evento, e a Chiara e Claudio, che ci hanno deliziato con le loro squisite preparazioni di buon cibo.

Varie foto dell’evento, scorri con le freccette laterali


Laboratorio SC, Urbania PU, 13 aprile 2025. Una giornata di condivisione e innovazione.
Il laboratorio, condotto da Giuliano, Adriano e Ion del Team Ricerca, ha visto la partecipazione di 10 partecipanti che hanno seguito e contribuito attivamente in alcune fasi della costruzione di un supercondensatore artigianale Mini SC6 XPS che è di fatto una miniatura di quelli più grandi e capienti. Ogni partecipante ha ricevuto un Kit Mini SC6 XPS da assemblare in un secondo momento a casa propria. È stata una giornata che ha saputo unire apprendimento, manualità e spirito di gruppo. Un ringraziamento particolare va anche ad Enea Leoni, che ha organizzato l’evento.

Varie foto dell’evento, scorri con le freccette laterali


Laboratorio SC, Urbania PU, 16 marzo 2025. Condotto magistralmente da Adriano e Ion del team ricerche (coordinati da Guliano) in cui si sono mostrate tutte le fasi costruttive di un Mini SC6 XPS. Si è praticamente costruito un SC dalla A alla Z, concludendo con la carica e l’accensione di alcuni led. Presenti circa 10 partecipanti che alla fine del laboratorio si sono portati a casa un Kit da montare.

Varie foto dell’evento, scorri con le freccette laterali


Convegno SC, Piobbico PU, 15 Marzo 2025. L’evento, organizzato per promuovere soluzioni innovative e sostenibili, ha visto la partecipazione di circa 70 persone tra esperti, professionisti e appassionati. I relatori, hanno affrontato temi importanti sull’autonomia digitale, energetica e idrica, con tanti esempi pratici. Un evento all’insegna della collaborazione e della partecipazione, valori cardine di questo progetto sociale.

Varie foto dell’evento, scorri con le freccette laterali


Incontro Divulgativo, Bologna, 5 ottobre 2024. All’insegna dello scambio culturale, del dibattito e soprattutto dell’amicizia. Si sono date informazioni sul Progetto Sociale, sulla costruzione degli ultimi SC. Si è parlato di autonomia, di case in auto costruzione ad alta efficienza energetica. Diversi partecipanti si sono espressi in merito all’auto costruzione dei MiniSC5. Alcuni gruppi hanno illustrato le modifiche che hanno apportato su alcuni SC al fine di renderne più facile la costruzione. Gli amici dell’Agriturismo Prato degli Angeli, in cui si è svolto l’evento, ci hanno accolti nel migliore dei modi. GRAZIE A TUTTI.

Varie foto dell’evento, scorri con le freccette laterali


Incontro Divulgativo, Thiene VI, 6 aprile 2024. All’insegna della socialità e della collaborazione. Al di là delle tante informazioni fornite per far comprendere la storia della ricerca e i tanti particolari costruttivi per assemblare correttamente un SC3, la vera particolarità dell’incontro è sicuramente stata la partecipazione di gruppi di persone provenienti da diverse parti d’Italia che hanno condiviso esperienze maturate sia a livello tecnico ma anche umano. Hanno partecipato circa 70 persone appartenenti a 13 gruppi nella zona dell’Italia settentrionale. Distribuiti ad ogni gruppo gli SC3, uno/due a gruppo. Sono stati distribuiti 20 Kit SC3.

Varie foto dell’evento, scorri con le freccette laterali


Incontro Divulgativo, Ancona, 24 febbraio 2024. Dopo tanto lavoro di organizzazione e preparazione dei Kit, finalmente, si è tenuto il primo Incontro Divulgativo ad Ancona. Presenti circa 40 persone appartenenti a 7 gruppi del centro Italia. Bellissima atmosfera, degna di un atteso inizio del Progetto Sociale. Distribuiti 6 Kit a 6 gruppi con tutto l’occorrente per costruire un SC in serie. Ringraziamo tutti i partecipanti. Inizia il viaggio … dove la collaborazione tra sempre più persone sarà fondamentale per la diffusione e il miglioramento degli SC.

Varie foto dell’evento, scorri con le freccette laterali