Sviluppo

In questa pagina si illustrano le tappe fondamentali del progetto, dai primi incontri del 2024 fino agli eventi più recenti. Attraverso Incontri Divulgativi, Convegni, Laboratori pratici, distribuzione di kit didattici e la diffusione di manuali tecnici dettagliati il progetto sta coinvolgendo centinaia di partecipanti di tutta Italia, facilitando la formazione di gruppi di lavoro.

Supercondensatori Artigianali SC: Manuale Concettuale (Pdf). Data certificata: sabato 16 dicembre 2023, ore 22:57

Censimento Gruppi “Costruttori SC” (terminato il 15 gennaio 2024)
Il censimento è servito per l’organizzazione degli incontri divulgativi e per facilitare la formazioni dei gruppi “SC Costruttori”. Hanno aderito più di 70 gruppi con più di 5 persone e più di 240 persone che non sono riuscite a formare un gruppo

Incontro Divulgativo, Ancona, 24 febbraio 2024. Hanno partecipato circa 40 persone appartenenti a 7 gruppi nella zona dell’Italia centrale. Distribuiti ad ogni gruppo gli SC3, uno a gruppo.

Incontro Divulgativo, Thiene (VI), 6 aprile 2024. Hanno partecipato circa 70 persone appartenenti a 13 gruppi nella zona dell’Italia settentrionale. Distribuiti ad ogni gruppo gli SC3, uno/due a gruppo.

Kit Mini SC5. Per facilitare il percorso di costruzione degli SC si è progettato un Mini SC5 in grado di accendere 3 led di potenza per diverse ore. Lo scopo di questo SC è puramente didattico. Nel periodo luglio/settembre 2024 se ne sono distribuiti circa 200 e la maggior parte di coloro che li hanno ricevuti non hanno avuto particolari difficoltà nel costruirli, vedi diverse testimonianze.

Incontro Divulgativo, Bologna, 5 ottobre 2024. Hanno partecipato circa 70 persone e potevano partecipare anche singoli provenienti da diverse zone d’Italia. Bellissima l’esposizione dei Mini SC5 assemblati dai diversi costruttori presenti.

Chat privata Telegram “SC Costruttori”. Coloro che hanno aderito al Progetto Sociale partecipando alle varie iniziative (Incontri Divulgativi, collaborazioni, costruzione dei MiniSC5) sono stati ammessi in questa chat per condividere l’operato, richiedere spiegazioni, reperire manuali e video con i dettagli costruttivi dei vari SC distribuiti e diversi contributi di alcuni gruppi di lavoro.

Manuali con dettagli costruttivi. Il 7 gennaio 2025 Sono stati rilasciati nella chat privata “SC Costruttori” (accessibile aderendo al Progetto: ) 2 manuali con tutte le istruzioni per autocostruire due versioni di SC:

  • SC5: con taniche, tensione massima di 5,5V e capacità tra 80-100 Wh. Costo del materiale, poco più di 1€/Wh
  • SC6: innovativo contenitore in polistirene XPS costruito su misura in base alle esigenze, quindi SC estremamente versatile. La capacità è proporzionale alle dimensioni, si superano facilmente i 100 Wh. Gli elementi possono essere collegati in parallelo per maggiore potenza a tensioni ridotte, o in serie per tensioni elevate a discapito di un po’ di potenza, oppure con collegamenti misti. Costo del materiale, poco più di 1€/Wh.

Convegno SC, Piobbico PU, 15 Marzo 2025. L’evento, organizzato per promuovere soluzioni innovative e sostenibili, ha visto la partecipazione di circa 70 persone tra esperti, professionisti e appassionati. Mostrati diversi prototipi funzionanti di SC6 in polistirene XPS.

Laboratorio SC, Urbania PU, 16 marzo 2025. Si sono mostrate tutte le fasi di preparazione e costruzione di un Mini SC6 XPS che è la versione ridotta di quelli più grandi e capienti. Presenti circa 10 partecipanti che hanno partecipato attivamente ad alcune fasi costruttive e che alla fine del laboratorio si sono portati a casa un Kit Mini SC6 XPS da montare.

Laboratorio SC, Urbania PU, 13 aprile 2025. Si sono mostrate tutte le fasi di preparazione e costruzione di un Mini SC6 XPS che è la versione ridotta di quelli più grandi e capienti. Presenti circa 10 partecipanti che hanno partecipato attivamente ad alcune fasi costruttive e che alla fine del laboratorio si sono portati a casa un Kit Mini SC6 XPS da montare.

Laboratorio SC, Applicazioni, Efficienza energeticaUrbania PU, 17 e 18 maggio 2025. Si sono mostrate tutte le fasi di preparazione e costruzione di un Mini SC6 XPS che è la versione ridotta di quelli più grandi e capienti. Presenti circa 10 partecipanti che hanno partecipato attivamente ad alcune fasi costruttive e che alla fine del laboratorio si sono portati a casa un Kit Mini SC6 XPS da montare. Nella seconda giornata si è affrontatao il tema dell’autonomia energetica, monitoraggio dei sistemi SC in applicazioni concrete e dell’efficientamento degli edifici

Conferenza sull’autonomia energetica e applicazioni dei Supercondensatori Artigianali SC. Catellodi Godego TV, 23 maggio 2025.
Ha visto la presenza di circa 100 partecipanti. Gli esperti hanno illustrato in modo approfondito i principi di funzionamento dei Supercondensatori Artigianali, i vantaggi rispetto alle batterie tradizionali (ricarica rapida, maggiore durata, sostenibilità), le possibili applicazioni domestiche in sistemi off-grid. Particolarmente apprezzata è stata la sessione dimostrativa con prototipi funzionanti, che ha suscitato numerose domande e un vivace dibattito tra relatori e pubblico.

Laboratorio SC. Catellodi Godego TV, 24 maggio 2025. La giornata dedicata alla pratica ha visto la partecipazione di 22 persone. L’introduzione al laboratorio è stata fatta con una lezione teorica sulle basi dell’elettricità e caratteristiche degli SC. Si è poi mostrata tutta la preparazione e costruzione di un Mini SC6 XPS partendo da un Kit costituito da tutti i materiali necessari che hanno precedentemente preparato. A montaggio ultimato sono stati eseguiti tutti test di funzionamento e verifica delle prestazioni. Ogni partecipante ha poi ricevutp un Kit da poter assemblare a casa.

Laboratorio SC. Catellodi Godego TV, 28 giugno 2025. La giornata dedicata alla pratica ha visto la partecipazione di una ventina di persone. L’introduzione al laboratorio è stata fatta con una lezione teorica sulle basi dell’elettricità e caratteristiche degli SC. Si è poi mostrata tutta la preparazione e costruzione di un Mini SC6 XPS partendo da un Kit costituito da tutti i materiali necessari che hanno precedentemente preparato. A montaggio ultimato sono stati eseguiti tutti test di funzionamento e verifica delle prestazioni. Ogni partecipante ha poi ricevutp un Kit da poter assemblare a casa.